S.S. Diagnostica Oncologica Molecolare

S.S. Diagnostica Oncologica Molecolare

Responsabile
Cristina Sani, Dirigente Biologo

Indirizzo:
Villa delle Rose
Via Cosimo Il Vecchio 2 - 50139 Firenze
Telefono: + 39 055 32697853
e-mail: c.sani@ispro.toscana.it

La Struttura è principalmente dedicata allo sviluppo di nuovi settori di diagnostica molecolare, alla ottimizzazione  dei percorsi interni al laboratorio degli esami  di screening e non di screening nonché  alla Promozione di  nuovi studi di Health Technology Assessment nell’ambito della prevenzione oncologica e della Target Therapy.

Alla Struttura sono affidati compiti di riorganizzazione delle Banche Biologiche afferenti alla S.C Laboratorio Regionale Prevenzione Oncologica  inserite nel circuito BBMRI,  e della loro integrazione con la rete delle banche Biologiche Italiane.

Alla struttura è anche affidata la responsabilità del Laboratorio di Biosicurezza 3 (BLS3) costruito in conformità alle linee guida internazionali e alle prescrizioni e raccomandazioni di cui all’allegato XII del  D. Lgs. 626/94. Un laboratorio BLS3 è adatto alla manipolazione di agenti biologici che richiedono un livello di biosicurezza 3 e deve essere dotato di attrezzature tali da renderlo adeguato al lavoro con microrganismi che presentano elevati rischi per il personale di laboratorio ma bassi rischi per la comunità.

Nell’ambito degli esami afferenti alla S.C. LRPO la Struttura pianifica ed esegue i controlli di qualità, gestisce la raccolta dati e il monitoraggio delle valutazioni statistiche e degli indicatori di qualità di validazione di nuovi test di screening. Pianifica e verifica i percorsi interni degli esami di screening e non di screening afferenti alla S.C. e valuta la loro coerenza con i flussi informatici. Gestisce le registrazioni e le verifiche della strumentazione afferente alla S.C.

La Struttura è anche attivamente coinvolta:

  • nell’implementazione del nuovo gestionale di Anatomia Patologica
  • nella integrazione con gli altri gestionali di ISPRO 
  • nell’accreditamento di eccellenza 15189.